Bilancio Marzo - Maggio 2024

Day 6,022, 07:30 Published in Italy Italy by National eItaly




Si pubblica il bilancio relativo al periodo compreso tra il giorno 5952 (7 Marzo 2024) e il giorno 6012 (6 Maggio 2024).

Il bilancio viene pubblicato in via sperimentale in forma nuova rispetto ai precedenti, vengono introdotte voci che consentono di avere un una istantanea dello stato dei conti alla data di bilancio. L'introduzione dei crediti e dei debiti consentirà una più rapida stesura del bilancio stesso.



Descrizione Stato Patrimoniale


Lo Stato Patrimoniale descrive e quantifica in un determinato momento l'entità dei beni dell'eItalia detenuti in valuta (ITL), in Gold e sotto forma di crediti / debiti.


I valori finali sono stati rilevati il 6 Maggio 2024 mentre quelli iniziali sono stati ripresi dal precedente bilancio.

Il Gold è stato valutato al prezzo di mercato di 1000 ITL cadauno.

Le Attività sono i beni posseduti e i diritti, come crediti verso altri Stati o altri enti.

Punti A e B: I beni dell'eItalia presenti nel Tesoro (immobilizzati) e nelle org (disponibilità liquide).

Punto C: Insieme dei crediti vantati dallo Stato e non ancora riscossi alla data di bilancio.


Le Passività sono costituite dai debiti dello Stato e dovuti ad altre nazioni o altri enti.

Punto D : I debiti contratti e non ancora saldati alla data di bilancio.









Descrizione Conto Economico


Il Conto Economico chiarisce come si è pervenuti all'incremento/decremento patrimoniale evidenziato nello Stato Patrimoniale, ovvero mediante quali tipi di operazioni e per quali importi.

La voce "Restituzione tasse da partner TW" si riferisce alla restituzione delle tasse che le nazioni occupanti le nostre regioni ci stanno restituendo.

La voce "Fitti org" si riferisce alle somme versate dal Gestore degli Affitti (Papele Bello) come da Rendiconto di aprile appositamente pubblicato dallo stesso. Si rammenta che sono disponibili ulteriori org da affittare.

La voci tratte dalla "Pagina Economica" eitaliana riporta le voci dei ricavi e dei costi che confluiscono direttamente nel Tesoro.

Le voci "Integrazione concessione risorse partner" e "Restituzione concessione risorse partner" riporta quanto lo stato ha intascato o restituito dalla concessione di uno o più beni ad un'altra nazione secondo accordi.

La voce "Altro" è una categoria residuale. Si calcola per far quadrare l'utile del Conto Economico con la Variazione patrimoniale dello Stato Patrimoniale. Si rappresenta infatti che non è possibile o non è opportuno rilevare con precisione ogni piccola variazione economica, si pensi ad esempio agli endorse degli articoli o alle microtransazioni tra org, agli arrotondamenti, alla svalutazione o rivalutazione del gold presente nel Tesoro o nelle org, agli errori di stima, rettifiche di bilancio, ecc. Tutte queste somme confluiscono nella voce "Altro" che, se positiva, viene collocata tra i ricavi, altrimenti viene collocata tra i costi.




Breve Analisi


Il bilancio è in positivo per 9.217.446 milioni di ITL.

Le entrate provenienti dalle regioni occupate si sono quasi dimezzate nel mese di marzo rispetto al mese precedente, per riprendersi di poco nel mese di Aprile oscillando intorno ad una media di 450.000 itl per regione.

Le entrate provenienti dalle tasse versate nel tesoro hanno subito la contrazione di un quarto rispetto ai mesi precedenti, tale contrazione è imputabile al forte calo della voce "concessione", tale voce è legata al PIL degli stati con cui abbiamo stipulato la concessione.

Le altre entrate generate dalle altre tasse mostrano come vi sia un lieve aumento della produzione interna rispetto ai mesi precedenti ed un marcato aumento delle importazioni nel mese di aprile. Tali valori sono soliti oscillare in base agli eventi in gioco.

Complessivamente le entrate sono calate di un 25% rispetto ad inizio anno.



Le uscite del bimestre Marzo-Aprile sono in calo rispetto ai mesi precedenti.

Si mantengono stabili le spese del torneo.

Si inserisce la voce "Finanziamenti Preepiche" con cui si rimborsano i giocatori che partecipano alla preepica aerea.

Gli affitti delle regioni occupate per TW sono in calo per il venir meno della TW con la Nord Corea, ma queste voci non incido sul bilancio poiché pari a quanto intascato dalle regioni stesse.

Forte calo della restituzione della concessione alla Bulgaria, dimezzato rispetto ai mesi precedenti.

Come le entrate le uscite si sono contratte di circa un 25% rispetto ad inizio anno.









Il Ministro dell’economia Ectore
Vice Ministro dell'economia Papele Bello