[Day 834] Corsa alle Presidenziali - Intervista ai candidati [Prima Parte]

Day 834, 05:15 Published in Italy Italy by Gaston Richards
http://i45.tinypic.com/wkppg8.jpg" width="500px" height="200px">

Salve a tutti, siamo ormai in prossimità delle elezioni presidenziali del 5 Marzo che vedono contrapporsi 5 personalità politiche differenti animate però dallo stesso amore per la nazione. Ognuno di loro ha già proposto nei propri articoli di presentazione, vari modi per rianimare la situazione di stallo che ha coinvolto l'eItalia in queste ultime settimane, ognuno di loro è convinto della bontà del suo progetto, ognuno di loro, siamo sicuri, farà bene per il paese.
Prima di passare all'intervista vera e propria, vi presento i candidati alla presidenza per questo mese:


http://i50.tinypic.com/33y6yon.jpg" width="200px" height="100px" align="left">http://i46.tinypic.com/35bdqmv.jpg" width="200px" height="100px" align="right">

http://i45.tinypic.com/33tnei1.jpg" width="200px" height="100px" align="left">http://i48.tinypic.com/ngxnl.jpg" width="200px" height="100px" align="right">

http://i46.tinypic.com/6z3ehe.jpg" width="200px" height="100px" align="left">












Bene, dopo averli presentati, possiamo passare al confronto vero e proprio, ho redatto 5 domande per i candidati a cui ho chiesto di rispondere secondo la propria coscienza e le proprie percezioni.
Ricordo che questa intervista ha l'intento di conoscere meglio le personalità di coloro che pensano di poter dare qualcosa al nostro paese e non vuole assolutamente essere trasformata in strumento di propaganda. Aggiungo che l'ordine secondo cui deciderò di presentare le risposte date dai candidati sarà assolutamente casuale, evitiamo quindi polemiche sterili e infantili, grazie



http://i50.tinypic.com/s1hzsk.png" width="75px" height="75px" align="left"> Iniziamo con una curiosità personale dell'editore: quali sono a suo avviso le motivazioni che non permettono un ciclo di continuità ai presidenti eItaliani? Anche chi pare far bene non sembra destinato a governare per più di una o due legislature, come mai?

http://i48.tinypic.com/jl30ci.jpg" width="75px" height="75px" align="left"> Supermaghe: Sicuramente in Italia c'è più voglia di emergere in politica, quindi più concorrenza. Inoltre da noi ci sono più pressioni e critiche, quindi più stress che spinge ad aver bisogno di riposo dopo un mese di presidenza!


http://i45.tinypic.com/2ufyuzq.jpg" width="75px" height="75px" align="right"> Valkyrjur: Penso a causa delle motivazioni personali, forse dopo 1-2 legislature si vuole fare qualcosa di diverso 😁



http://i45.tinypic.com/qqy2c3.jpg" width="75px" height="75px" align="left"> Citizen Cane: Le motivazioni sono tante, sicuramente la fondamentale è la meccanica di gioco, erepublik basa la sua vita su tre votazioni mensili, che per forza di cose garantiscono e in qualche modo obbligano i partiti ad un continuo ricambio. Penso sia importante anche alla vita democratica presente all'interno degli stessi partiti, questi ovviamente tendono ad assecondare un pò tutti gli anziani che vogliono coronare la propria carriera personale, quindi è difficile che qualcuno riesca ad imporsi così tanto all'interno del partito da poter convincere questo a candidarlo una seconda volta consecutiva. Infatti basta vedere lo storico delle presidenziali per vedere, che solo i piccoli partiti (quelli fuori dalla top 5 per intenderci) candidano per mesi consecutivi lo stesso presidente.
Quanto dico è interessante, perché qualcuno potrebbe pensare che semplicemente non abbiamo mai avuto presidenti così "eroici" da fare tanto la differenza da potersi garantire l'elezione per due mandati di fila, ma il punto è che sono i partiti a non candidare mai lo stesso presidente, e non le votazioni a non premiare il presidente uscente. Se non sbaglio infatti non è mai capitato che un presidente uscente, sia stato poi bocciato dalle votazioni con una seconda candidatura. Probabile comunque che il giorno che avremo un presidente che garantirà questo tanto ricercato Baby Boom, allora questo potrebbe ripetere il mandato, forte del consenso guadagnato. Diciamo che è un pò il mio obiettivo, non tanto quello di fare due mandati, ma quello di creare un Baby Boom Italiano.


http://i46.tinypic.com/wi635f.jpg" width="75px" height="75px" align="right"> Pasquale Mister: semplicemente perché, a mia impressione, ognuno di noi rema in una direzione differente. non c'é un obiettivo comune di crescita e quindi le alternanze sono inevitabili.. finché non nasca un sentimento unico di crescita in ognuno e cada giocatore-abitante della e-italia.

http://i46.tinypic.com/2z8ambl.jpg" width="75px" height="75px" align="left"> wood3houses: prima di tutto i brutti vizi della RL si riflettono anche in eR, quindi ognuno tira l'acqua al suo mulino e pensa di avere la soluzione giusta per tutto. con più collegialità anche il popolo potrebbe dare forza e continuità ai governi











http://i50.tinypic.com/s1hzsk.png" width="75px" height="75px" align="left"> Potrebbe essere questa poca continuità negli intenti a danneggiare l'eItalia, rallentandone l'evoluzione e impantanandola in una situazione poco felice?



http://i46.tinypic.com/wi635f.jpg" width="75px" height="75px" align="left"> Pasquale Mister: la risposta é praticamente nella domanda... senza continuità non si va da nessuna parte.


http://i45.tinypic.com/qqy2c3.jpg" width="75px" height="75px" align="right"> Citizen Cane Come ho già risposto prima, credo che questa cosa sia direttamente da collegare alla vita democratica interna dei partiti, sino a quando non ci sarà un presidente che farà veramente la differenza, probabilmente saremo costretti ad accettare con rassegnazione questo continuo turn over. La prima cosa che danneggia il paese è la mancata crescita in rapporto alle altre nazioni, e questo è difficile da imputare a questo o quel partito, o al continuo turn over.
C'è comunque da dire che negli ultimi mesi è stata registrata una certa continuità in certi settori, vedi l'economia, la Banca, il CDSM, gli esteri e anche il welfare.
Posso senza timore affermare che a prescindere dalle critiche politiche che vengono fatte per la normale natura del gioco partitico, questi settori hanno avuto un miglioramento sostanziale rispetto al passato, sono certo che tutti quelli che ricordano il periodo pre novembre non potranno darmi torto. Un CDSM fisso, sempre attivo e molto capace, sopratutto dal punto di vista dell'organizzazione, ha fatto in modo che l'esercito potesse rinascere dal nulla.
Oltre ad aver rimediato allo sgretolamento di metà ottobre dell'EI, in 4 mesi pur attraversando oltre 30 giorni di guerra abbiamo collezionato un patrimonio di armi invidiabile che in assenza di Baby Boom ci consente comunque di poter cercare qualche sbocco in campo bellico. Cosa che sicuramente come tutti ricorderete dopo l'estate era del tutto impensabile.
Lasciami poi dire con un pizzico di orgoglio, che la presenza di un governatore fisso alla banca, con un progetto e un idea ben precisa, è sicuramente più utile rispetto ad un continuo e inutile cambio di poltrona, che in passato non ha portato altro che ad una Org chiamata Banca ma che di fatto Banca non era...
Sono poi certo che nel paese si sia apprezzato il continuo dibattito in campo economico, dibattito che forse in passato era meno presente, e la politica economica era limitata a qualche proposta Random per una diminuzione o un'aumento di 1-2 punti la VAT o l'income, e ovviamente le tasse sull' importazione fisse al 99%. Probabilmente questa continuità in campo economico, accompagnata spesso anche da polemiche e continui dibattiti, ha fatto anche si che oggi sia uso di ogni governo presentare un piano finanziario e dei bilanci precisi, limitando così quelle
perdite, dovute a furti e a cattiva gestione, che si sono verificati in passato.



http://i46.tinypic.com/2z8ambl.jpg" width="75px" height="75px" align=" left"> wood3houses: si, anche se la vera mancanza è lo spirito eNazionale




http://i48.tinypic.com/jl30ci.jpg" width="75px" height="75px" align="right"> Supermaghe: La continuità alla presidenza potrebbe aiutare ma solo se alle spalle del presidente ci fosse un gruppo di italiani attivi e impegnati seriamente, ognuno nel suo piccolo, per far girare bene il paese.



http://i45.tinypic.com/2ufyuzq.jpg" width="75px" height="75px" align="right"> Valkyrjur: La differenza fra eItaly e altri paesi e’ una sola secondo me: mancato Baby boom..trovo che per molti aspetti eItaly ha una organizzazione migliore di altri paesi, nel welfare per esempio o nell’organizzazione militare; la differenza sono i numeri della popolazione







= FINE PRIMA PARTE =

Vista la lunghezza dell'intero articolo, ho deciso di spezzarlo in due parti, pubblicate contemporaneamente, mi scuso per il doppio articolo, ma sono dell'idea che sia una cosa utile e coinvolgente conoscere meglio chi si nasconde dietro un avatar o chi andiamo a votare. Per questo vi chiedo di avere ancora pazienza e di continuare la lettura nel prossimo articolo, così da poter esercitare un voto cosciente e maturo. Grazie.


Ecco la seconda parte