[Rinascita eItaliana] Lo Statuto di ReI

Day 2,356, 10:04 Published in Italy Greece by InnoDC

Lo Statuto di Rinascita eItaliana

Un saluto a tutti i nostri lettori!

Per i nuovi e i vecchi, per tutte le persone interessate al modulo politico che cercano un partito dove potersi esprimere, vi invitiamo a leggere il nostro Statuto, dove sono contenuti i principi (nonchè norme di carattere organizzativo) che ci ispirano. Speriamo che la nostra "offerta" sia ciò che cercate e che presto deciderete di unirvi a ReI, il partito che vorReI!


Statuto di Rinascita eItaliana

Premessa:
Il nuovo partito nasce dal convergere tra gli ideali e i progetti di Giustizia & Libertà e quelli di un gruppo di players, guidati da s.l.y e neorux, il cui scopo è cambiare l'eItalia. Per la redazione dello statuto, un ringraziamento speciale ad IncazzatoNero che ha collaborato alla sua redazione

Principi Fondamentali:

Rispetto → Il principio generatore.

Onestà → Il requisito richiesto.

Libertà → Tutti hanno la libertà di esprimersi.

Amore → Per l’eItalia ed il Tricolore.

Giustizia → Lavoriamo affinché non esistano ingiustizie in eItalia.


Leggi fondamentali:

1) Il nome del partito è Rinascita eItaliana e non ha alcun orientamento politico riferibile alla realtà.

2) Il potere decisionale e legislativo, in merito alle questioni inerenti al partito, risiede nella comunità degli iscritti;

3) Il potere esecutivo è affidato alla figura del Presidente del Partito;

4) Il partito si professa aperto a tutte le proposte di rinnovamento dello stesso e di riforma dello Stato eitaliano e accoglie chiunque voglia contribuire alla crescita del movimento.
E' elemento essenziale del partito la discussione,anche aspra,su tutti temi all'ordine del giorno.
Viene riconosciuta totale libertà di stampa.Il partito ha pero' la facoltà di dissentire pubblicamente rispetto al contenuto di un articolo di un iscritto qualora esprima posizioni contrarie all'orientamento politico della maggioranza.

5) Le modifiche allo Statuto devono essere approvate da una maggioranza dei ⅔ dei votanti; ogni modifica deve essere discussa nel forum del Partito attraverso discussione della durata di 72 ore e seguita da sondaggio della durata di 48 ore.

6) Il simbolo del partito non è modificabile se non per maggioranza dei ⅗ dei votanti.

7)Qualora un iscritto al partito, nell'esercizio di un pubblico ufficio, compia atti contrari alla legge o ai principi fondamentali del partito o, nell'esercizio della liberta' di stampa, diffonda informazioni false sul conto del partito o di un singolo membro, è rimesso al giudizio dell'Assemblea dei membri. Sarà compito del PP aprire una discussione sul forum, qualora questo non avvenga su iniziativa di un altro iscritto.

😎Ciascun membro di Rinascita eItaliana deve mostrare rispetto per suoi compagni, evitando offese e altre azioni lesive dell'altrui dignita'.
In caso di comportamenti non corretti da parte di un membro del partito spetta al PP, di concerto con il Direttivo, definire eventuali sanzioni.


Organizzazione interna:

1) Presidente del Partito, organo esecutivo del partito, viene eletto con le modalità previste del gioco.
A lui spettano funzioni di coordinamento e direzione dell'attività di partito
Adempie in autonomia ai compiti istituzionali che gli sono attribuiti da atti o fatti esterni al partito
Per le decisioni non relative a questioni di sua stretta competenza assume la veste di normale iscritto.
Il PP nell'eseguire proprie azioni ha bisogno sempre di una autorizzazione che viene:
a) Dal Direttivo, nel caso di questioni di ordinaria amministrazione;
b) Da tutti i membri, tramite sondaggio, nel caso di decisioni aventi rilievo esterno, oppure che incidono profondamente sulla struttura del partito, nonchè in caso di decisioni relative alle elezioni.
Organi ed incarichi aggiuntivi possono essere disposti dal PP, anche su indicazione dell’Assemblea.

2) Vice Presidente del Partito, nominato dal Presidente, coadiuva costui nelle sue funzioni o, in caso di impedimento temporaneo del PP, assume la presidenza del Partito;

3) Segretario, nominato dal Presidente, coadiuva il Presidente nella gestione interna del partito; in particolare cura il forum ed e' responsabile di aprire tutte le discussioni ufficiali e fissate da norme dello Statuto.
In caso di impedimento, tale mansione può essere assolta da qualunque membro, su indicazione del PP;

4) Consigliere, nominato dal Presidente, figura polifunzionale, a cui ogni PP può dare specifici compiti;

5) Portavoce, nominato dal Presidente, cura i rapporti Partito-Ambiente esterno; in particolare ha la competenza di pubblicare gli articoli ufficiali. Tale competenza può essere delegata anche ad altri membri del partito.
Tutti gli articoli ufficiali richiedono una tacita approvazione del Direttivo, spazio dove devono essere presentati almeno 5 ore prima della pubblicazione, salvo casi di straordinaria urgenza;
In caso di dissenso all'interno del Direttivo, reso palese da almeno il 10% dei membri, la pubblicazione deve essere posticipata nell'attesa che sia raggiunto un accordo evidente.
Qualora si ravvisi una difficolta' nel trovare un accordo, la questione sara' risolta con una votazione a maggioranza assoluta dei componenti del Direttivo.

6) Assemblea dei membri, aperta a tutti gli iscritti. Ogni membro può proporre provvedimenti interni al partito o proposte a livello nazionale, mediante utilizzo di apposita sezione sul forum. Le decisioni su tali proposte vengono prese dalla stessa assemblea a maggioranza. In caso di parità, si procederà ad una nuova discussione e successiva votazione; in caso di impossibilità di accordo, la questione verrà risolta dal Presidente del Partito;

7) Direttivo:
Il direttivo è un organo esecutivo delle disposizioni dell'Assemblea dei Membri. Inoltre ha la possibilità di discutere delle materie sotto elencate e di adottare i relativi provvedimenti, soggetti al controllo della suddetta assemblea:
- Alleanze con altri partiti;
- Organizzazione interna;
- Programmi ed idee da sviluppare;
- Provvedimenti di competenza del PP, che questi decida di sottoporre all'attenzione del direttivo.
Il Direttivo si rinnova decorse 4 settimane dalla sua formazione. L'accesso è libero e le richieste devono essere presentate in un apposito topic aperto nella sezione "Direzione Politica". Le richieste di far parte del direttivo possono essere presentate entro 72h dall'apertura del topic di cui sopra. Fino alla formazione del nuovo direttivo, continua ad operare il precedente.
Il direttivo può variare in autonomia la sua composizione durante il mese, per motivi di straordinaria urgenza e necessità.



Carta degli Intenti

1) Rinascita eItaliana ha come obiettivo primario aiutare i nuovi iscritti, con tutti i mezzi che ha a sua disposizione;

2) Rinascita eItaliana si impegna a favorire il rinnovamento all'interno della classe dirigente eitaliana, attraverso l'inserimento graduale dei giovani più promettenti nelle strutture dello Stato;

3) Rinascita eItaliana ha come obiettivo aumentare il livello di democraticità del nostro Stato, attraverso tutti gli strumenti idonei a tale scopo;

4) Rinascita eItaliana ha come scopo quello di migliorare il funzionamento dell'apparato pubblico, attraverso una semplificazione e razionalizzazione dello stesso;

5) Rinascita eItaliana si fonda sul rispetto e sulla cooperazione tra i suoi membri e nei confronti di tutti gli interlocutori esterni;

6) Rinascita eItaliana pone al centro della sua attività la trasparenza e l'onestà, in particolar modo quella intellettuale. Si dichiara per questo contraria al reclutamento in altri partiti, nonchè a qualsiasi tentativo di manipolazione delle persone;

7) Rinascita eItaliana organizza la sua struttura interna secondo tre criteri: democrazia, uguaglianza e meritocrazia;

8 ) Rinascita eItaliana è indipendente. Nessuna coercizione può derivare da azioni o dalla volontà di soggetti esterni. Così come il partito tutela la totale libertà degli iscritti, in qualsiasi ambito;

9) Rinascita eItaliana riconosce la sovranità della maggioranza dei suoi iscritti. Tutti gli iscritti stessi sono obbligati moralmente ad accettare le decisioni della maggioranza;

10) Rinascita eItaliana non pone vincoli alla politica estera, se non quello della tutela degli interessi nazionali;

11) Rinascita eItaliana ricerca la cooperazione tra tutte le anime della community. In particolare, è considerato un obiettivo di rilievo, l'aumento della cooperazione tra le Unità Militari;

12) Rinascita eItaliana ritiene fondamentale un contenimento della spesa pubblica, con l'obiettivo massimo del pareggio di bilancio;

13) Rinascita eItaliana riconosce pari importanza al Welfare pubblico e privato, quali fondamentali strumenti di crescita per i nuovi iscritti e la Nazione;

14) Rinascita eItaliana ritiene fondamentale sviluppare il più possibile l'informazione pubblica, in tutte le modalità possibili;

15) Rinascita eItaliana lavora per creare le condizioni affinchè sia possibile, un giorno, liberare il suolo nazionale dagli invasori.


Regole Pratiche Elezioni

Elezioni PP

Entro il 12 del mese (ore 23.59) è necessario presentare programma e squadra per permettere agli iscritti di conoscere i candidati e le loro idee.Non è previsto nessun sondaggio.Solo chi presenta programma e squadra è un candidato ufficiale.


Elezioni Congressuali

Sono previsti due sondaggi;uno (Esperti) per tutti quelli che almeno una volta sono stati al congresso e si sono dimostrati attivi e un altro (Giovani) nel quale vengono inseriti chi non c'è mai stato o l'esperto che non si è candidato per più di sei mesi consecutivi.
Unico requisito richiesto, per potersi candidare al Congresso, è aver partecipato, nel corso degli ultimi tre mesi, per almeno un mese al Direttivo.

Il 24 del mese, il PP ordinerà la lista dei candidati secondo questo schema:

1° Esperto che ha avuto più voti
2° Giovane con più voti
3° Esperto classificato al secondo posto
4° Giovane classificato al secondo posto
5° Esperto classificato al terzo posto
6° Giovane classificato al terzo posto
7° Esperto classificato al quarto posto

e così via

I Congressisti eletti eleggeranno un Capogruppo, che faciliterà i rapporti tra tutti i congressisti e il congresso stesso. Il partito si riserva la possibilità di aderire ad un gruppo parlamentare frutto di alleanze politiche pre-voto.

Tempo per presentare candidature:fino al 20 di ogni mese
Tempo limite per concludere i sondaggi (della durata di 48 ore ciascuno):entro il 23 del mese

Elezioni CP

Entro il 26 di ogni mese è possibile presentare la propria candidatura come Presidente della Nazione,fornendo squadra e programma.Il sondaggio,della durata di 48 ore,verrà sempre fatto,anche in presenza di un solo candidato e dovrà avere tra le opzioni anche la dicitura "voto libero" e "appoggio esterno".Esempi:

se c'è un solo candidato,il sondaggio sarà:

1)Candidato ReI
2)Appoggio esterno
3)Voto libero

Se ci sono più candidati in ReI

1) 1° Candidato ReI
2) 2° Candidato Rei (etc)
3) Appoggio esterno
4) Voto libero

Il sondaggio dovrà concludersi entro il 29 (a Febbraio entro il 2😎 di ogni mese.

Tale disciplina viene derogata nel caso in cui eventuali accordi stipulati dal partito prevedano modalità diverse di scelta del candidato alle elezioni presidenziali

Nota Bene: Per potersi candidare è necessario presentare domanda formale nel forum del partito. Requisito indispensabile per la candidatura è la partecipazione attiva alla vita del partito!

Vuoi conoscerci meglio?
Ecco il nostro forum: Forum (clicca qui!)
Potrai trovare il nostro Statuto ed un accenno alle nostre numerose iniziative per te!
Abbiamo particolare attenzione per i giovani fino al livello 27 (ma anche gli anziani ci piacciono! 😛 ), passa a trovarci!

Qui: Rinascita eItaliana
Puoi vedere quanti siamo... ed iscriverti al Partito!


Grazie per l'attenzione!