Statuto del Popolo Della Libertá

Day 2,554, 08:36 Published in Italy USA by Jack McLeod

Il quotidiano Il Post fino a che non sará creato il sito internet del Il Popolo Della Libertá diventa un collegamento tra i cittadini e la forza politica.

Statuto
Del
Popolo Della Libertá
●Titolo 1 Finalitá e Partecipazione
-Art 1
Il Popolo Della Libertá é un movimento di donne e uomini che credono nella libertá e vogliono rimanere liberi.
Il Popolo Della Libertá é nato dalla libertá, nella libertá e per la libertá, perché l'eItalia, nel rispetto delle sue tradizioni di civiltá e di unitá nazionale, sia sempre piú moderna, libera, giusta, prospera e autenticamente solidale.
Il Popolo Della Libertá promuove il dibattito civile e politico e rifiuta discriminazione personali e sociali.

-Art 2
Sono aderenti al Popolo Della Libertá le cittadine e i cittadini eItaliani che ne facciano domanda.
L'adesione é libera e volontaria, comporta la condivisione dei principi e dei programmi del Il Popolo Della Libertá e del presente Statuto.
Gli aderenti prendono parte liberamente a tutte le attivitá del Popolo Della Libertá esercitando i diritti di elettorato attivo.
Gli aderenti si impegnano a tenere comportamenti ispirati al rispetto della dignitá degli altri aderenti.

-Art 3 Nome
Il Popolo Della Liberta puó essere chiamato anche PDL.

●Titolo II Gli Organi e la Struttura.
-Art 4 Gli Organi Nazionali.
Sono Organi Nazionali del PDL:
•Il Congresso Nazionale.
•Il Presidente del Partito.
•Il Vicepresidente del Partito.
•Il Segretario del Partito.
•I Consiglieri.
•Il Portavoce

-Art 5 Il Congresso Nazionale.
Il Congresso Nazionale viene convocato il 10 di ogni mese sul sito del sito internet del partito politico.
Al Congresso Nazionale vengono presentati a tutti gli iscritti del partito i candidati alla Presidenza del partito, e vengono presentati i candidati alla segreteria del partito.
Puó essere convocato anche in via straordinaria.

-Art 6 Il Presidente del Partito e Vicepresidente.
Il Presidente eletto tramite congresso é chi detta la linea politica da seguire, e candidato al congresso e alle presidenziali.
Il Presidente del partito nomina un Vicepresidente.
In caso di decadenza del Presidente il Vicepresidente prende il suo posto

-Art 7 Il Segretario Nazionale
Il Segretario Nazionale gestisce la parte burocratica del partito, rapporti con gli iscritti.

-Art 8 I Consiglieri
I Consiglieri sono nominati dal Segretario Nazionale e hanno una funzione di controllo sull'operato del Presidenete.
Il numero minimo dei Consiglieri é 5 mentre il numero massimo é 8.

- art 8 Il Portavoce.
Il Portavoce ha il compito di collegare il partito con i cittadini, se ha un giornale ancora meglio.