[MOFA] Lezione ai futuri Ambasciatori / MoFA / vMoFA 1

Day 2,407, 13:23 Published in Italy Italy by Italian Foreign Office



In qualità di MoFA ho deciso di publicare le lezioni che stiamo tenendo in Farnesina per i futuri componenti (e speriamo gestori) del Ministero degli esteri, le lezioni saranno 5, per ora abbiamo ultimato la seconda.

In ogni caso tutte le lezioni verranno publicate su questo giornale. Speriamo siano utili a tutti!



1- Basi di Relazioni Internazionali

Il lavoro dell'Ambasciatore, del vMoFA e del MoFA si basa completamente sulle relazioni internazionali. Prima di tutto analizziamo il termine.

Per "Relazioni" si intendono contatti fitti e frequenti e non contatti sporadici. Molti ambasciatori pensano di essere bravi perchè sono in Farnesina da molto tempo ma questo non dà loro alcuna qualifica se non tessono rapporti molto stretti coi paesi che vengono loro assegnati.
Per fare ciò, bisogna essere presenti nei canali chat del paese in cui si lavora, leggere i giornali di quel paese almeno 2, 3 volte a settimana e mantenere rapporti più che cordiali, suggerirei di amicizia, con quei giocatori del paese in cui si lavora più inclini a fare amicizia.

Chi vi scrive è stato per più di un anno ambasciatore in Cina e Taiwan perchè ne conosce la lingua e a Settembre molto probabilmente andrà 2 settimane a Taiwan da un amico conosciuto proprio su eRepublik durante i mesi di lavoro a stretto contatto.
Non dovete arrivare a questo, però le relazioni DEVONO essere amichevoli. Perchè? Perchè questo è un gioco e in seconda battuta anche perchè se si fa amicizia con un giocatore di un paese nemico si potranno ottenere informazioni riservate.

Queste relazioni sono poi "Internazionali" il che significa che non dovrete chiaramente curare i rapporti con l'Italia ma con paesi esteri, per fare questo è richiesta una conoscenza perfetta dell'inglese o di qualche altra lingua. Una cosa fondamentale è ricordare sempre che in ogni paese voi rappresentate l'Italia, ne siete l'immagine agli occhi degli altri e perciò dovete comportarvi sempre educatamente (senza ovviamente farvi mancare di rispetto). Dovete dare l'immagine di un paese serio, responsabile, amichevole ma non stupido. Una volta compreso il termine "relazioni internazionali" passiamo ad analizzare come questo concetto si applica ai vostri compiti.

A meno che non siate il MoFA mai e poi mai dovrete prendere l'iniziativa su decisioni che non vi spettano, questo per rispettare i compiti e i ruoli assegnativi. Anche il MoFA è bene che agisca sempre dopo aver sentito il parere del CP. Essere MoFA significa essere il braccio gentile del CP, essere MoD significa esserne il braccio cattivo.

Curare le relazioni internazionale è di vitale importanza per un paese medio-piccolo come l'Italia perciò ogni vostra azione avrà delle conseguenze grandissime magari non nell'immediato ma in un comunque vicino futuro. Ricordatevi che in eRepublik la storia del battito d'ali della farfalla è quantomai presente.