Statuto e Aiuto ai giovani

Day 2,300, 05:02 Published in Italy Slovenia by Matteo Tommasi

Salve tesserati e lettori,

Pubblico oggi lo statuto ufficiale approvato in Forum pochi giorni fa con i seguenti risultati:



Mi rincresce annunciare l'approvazione solo oggi, ma per motivi di visibilità, ho preferito evitare le presidenziali nazionali.

Ecco il nostro statuto:

Statuto Federazione Centro
Principi e ideali

1. Il Terzo Polo-Federazione Centro è un partito che si fonda su ideali di democrazia e giustizia. Il potere e le decisioni appartengono ai tesserati che lo esercitano nei limiti e nei modi indicati dagli elettori.

2. Il partito si impegna nella creazione di un terzo polo e-Italiano che si sovrapponga alle attuali formazioni politiche. La democrazia è alla base delle scelte interne. Il presidente si impegna pertanto a consultare il partito e l’elettorato prima di ogni tipo di decisione.

3. Il partito si propone di creare un’alternativa seria all’attuale formazione politica, cercando comunque il confronto e la diplomazia. E’ pertanto dovere del partito la consultazione su scelte e progetti importanti per il futuro del paese.

4. Alla base della nostra filosofia politica poniamo il rispetto e il reciproco ascolto. L’importanza del dialogo, a prescindere da posizioni politiche, origine etniche o ideali di base.

5. Il partito garantisce e si impegna a proteggere la parità di diritti all’interno della e-società, per garantire l’assenza di pregiudizi di genere e provenienza. Tra gli impegni basilari, sta infatti il tentativo dell’abbattimento delle differenze all’interno del paese.

Presidenza e direttivo

1. Il partito è rappresentato dalla figura del presidente, eletto democraticamente. Esso deve garantire serietà ed impegno e rispecchiare i valori e gli obblighi contenuti in questo stesso documento.

2 .Il presidente ha l’obbligo di consultare il partito per ogni scelta da intraprendere. I suoi obblighi mensili stanno nella nomina del direttivo formato dalle cariche stabilite in gioco di: Vice Presidente, Segretario, Consigliere, Portavoce.

3. Le forme di elezione e i poteri concreti del presidente sono stabiliti dal gioco. Il presidente si impegna a consultare democraticamente il partito tramite referendum in forum per scelte quali: Cambio del nome e logo di partito, cambio di orientamento politico e/o economico, scelta di candidati per le elezioni di congresso o per la presidenza della nazione, approvazioni, abrogazione o modifica di articoli dello statuto, entrata o uscita ufficiale da alleanze politiche.

Votazioni e referendum interni

1. Per ogni votazione o referendum interno al partito, l’approvazione a maggioranza necessita dei 2/3 dei votanti, con un quorum fissato al 50% dei tesserati.

2. Ogni proposta deve essere avanzata tramite una discussione della durata minima di 48 ore, che può essere seguita da una votazione di 24 ore.

3. Nella votazione è ammessa una preferenza a scelta tra le varie opzioni. Inoltre è possibile astenersi dalla votazione optando per un voto nullo e vedendo comunque i risultati. *Vedi regolamento sondaggi Forum Free.

Mezzi di comunicazione

Il partito si avvale di vari modi per poter discutere con tutti delle varie idee proposte dai suoi iscritti. I mezzi principali sono:
- il giornale all'indirizzo www.erepublik.com/it/article/centro...ia-2375753/1/20
- il forum, che si trova all'indirizzo http://3p-federazionecentro.forumfree.it/.
- la chat su rizon chan #FederazioneCentro.

Il partito si può riunire in chat per una eventuale riunione indetta dal PP. Giorno e ora delle riunioni sono da stabilire con il partito, attraverso un sondaggio sul forum o via pm.
Inoltre il partito promuove l'informazione interna attraverso l'uso di PM. E' obbligatorio da parte del PP mandare un PM a tutti i membri aderenti per le indicazioni di voto e per i risultati delle elezioni a cui ha partecipato il partito.
Il PM può essere sostituito da un'articolo di giornale e shoutarlo nell'apposita bacheca di partito.


Modifiche allo Statuto
Lo Statuto può essere modificato in qualunque momento da chiunque sia iscritto. L'unico requisito richiesto è che venga allegata una motivazione valida. Dopodiché, si procede ad una discussione, analizzando i cambiamenti che si vogliono fare e, infine, si procede ad una votazione per rendere effettiva la modifica.
Nel caso in cui la modifica venisse approvata, il PP è tenuto a modificare lo Statuto.



Un progetto degno di nota, nato dall'idea di Tom Just, nostro tesoriere di partito è "Aiuto ai Giovani". Un progetto in fase sperimentale che prevede la donazione di armi, cibo e itl per i giovani iscritti al partito. Un metodo per aiutare i neo-iscritti nella loro crescita. Un progetto finanziato dalla cassa di partito che aiuterà i giovani.
Voglio ribadire che non ci limiteremo di riempire di beni oggettivi, ma la cosa più importante sarà un tutoraggio di qualità per formare sui moduli di erepublik, dalla politica alla guerra, fino al giornalismo.

Grazie dell'attenzione
Matteo Tommasi, PP di 3°Polo-FC