Il Futuro eItaliano un'incognita?

Day 929, 02:09 Published in Italy United Kingdom by militarista
Attualità
Questa nostra grande e piccola eItalia si sta avviando su una via di sviluppo e crescita in ogni settore.
Con l'amministrazione del presidente Bisiacco l'eItaly è cresciuta sia sotto l'aspetto economico, che sotto quello amministrativo.
Anche il raggiungimento di un importante traguardo nazionale è di basilare importanza per la diffusione di un nuovo senso di fiducia.
I risultati elettorali non sono stati confermati ma il candidato di maggioranza (proposto da Movimento), e quindi l'ormai ovvio presidente, ha saputo organizzare e proporre un'interessante squadra di governo, composta sia da giocatori storici, che da nuove conoscenze del settore. Si spera che il nuovo governo possa continuare questo sviluppo, che ci interessa da qualche tempo.
Si spera anche in una nuova stabilità politica, dato che l'eItalia ha visto il susseguirsi di governi dai diversi orientamenti politici e dalle diverse posizioni.
La vera battaglia e sfida elettorale, in queste ultime elezioni, si è tenuta fra due blocchi sempre più delineati e divisi: quello del PCE (in leggero calo di consensi) e quello di Aquila et Gladius e del più recente Movimento. È anche vero che ci sono anche i partiti più piccoli e di minoranza che si supportano tra di loro o che si presentano direttamente da soli.

Nuove Conquiste?!

Ho apprezzato l'ardito piano espansionistico del candidato alla presidenza proposto dal PdG, il quale si proponeva una spropositata quantità di nuovi possedimenti.
Tuttavia questi buoni propositi, per quanto possano impressionare l'elettorato, sono irrealizzabili. L'eItaly non è nella condizione di potersi lanciare in una tale serie di inutili conflitti.
Le conquiste dovrebbero essere portate avanti una alla volta, d'altronde la guerra parallela, nella storia, non ha mai sorriso a noi italiani.
Ecco quelle che giudico le conquiste più abbordabili e necessarie:
•Svizzera Italiana
•Costa Dalmata
•Grecia Centrale
•Corsica

Oltre che per una situazione geografica queste sono le mie prescelte. Ciò non significa che io proponga un'invasione, per il momento. L'importanza strategica di alcune conquiste aiuterebbe indubbiamente ad accrescere il potenziale eitaliano internazionalmente.