[CONGRESSO] Insediamento Legislatura per il periodo Giugno-Luglio 2014

Day 2,415, 04:06 Published in Italy Italy by Titan DC Merchant Bank
Il 25 Giugno 2014 si sono tenute le elezioni congressuali. I risultati sono consultabili qui.


Distribuzione dei seggi tra i partiti



Affluenza alle Elezioni Congressuali da Maggio 2012 ad Aprile 2014


Ecco la lista dei congressisti eletti:

- 3Polo-Federazione Centro: EagleTheBest e Vaserx, (eletto in FdeI).
- Aquila et Gladius: Aristo di Castua, JAPR, Kyob, Stedee,
Tom J. Parker.
- Bastardi Senza Gloria: Lightfury e Vajura (eletti in AetG).
- Fratelli d’eItalia: Corvobianco, Franziska999, Forza Nuova, Gianni001, Kevin COSTA, Ikenga, R3dline, Reghium e Robin di Sherwood.
- I. T. S. - Destra Nazionale: Gianluca Rispoli (eletti in AetG).
- Lux et Ratio: Areo Hotah, Kurapica, IlKaiser e Lynxis.
- Movimento: Felipao Ruggerao e IlFra, (eletti in ReI).
- Partito Comunista eItaliano: Alevenox, Daniel Xiveth, Faber92, Frappa10, Narcissus16, PDCI98 e Strife 04.
- Partito Social Democratico: Carlo00, (eletto in PCE).
- Rinascita eItaliana: AleP1983, Federico Fato, Final27, HiddenBlades, Innocenti, Klaudiostifler Vercetti e Lellopd2000.

Hanno richiesto gli accrediti al forum nell’apposita discussione 37 congressisti su 40. Mancano all’appello Vaserx, IlFra, Final27.
Per quanto riguarda gli accrediti al canale del Congresso (#congresso-it), hanno richiesto gli accrediti solo 24 congressisti. Mancano Vaserx, Aristo di Castua, JAPR, Kyob, Lightfury, Corvobianco, Franziska999, Forza Nuova, R3dline, IlFra, AleP1983, Final27, Innocenti, Klaudiostifler Vercetti e Lellopd2000.

Rapporto tra numero di congressisti che non hanno richiesto gli accrediti al canale e numero di congressisti totale per partito espresso in percentuale.

Rapporto tra numero di congressisti che non hanno richiesto gli accrediti al forum e numero di congressisti totale per partito espresso in percentuale.[/url]
Ai sensi di quanto prescritto dalla Costituzione (art. 3 comma 5), ho provveduto ad accreditare al canale anche i congressisti che non hanno presentato richiesta in forum, eccezion fatta per Vaserx, Aristo di Castua, JAPR, Kyob, LightFury, Franziska999, Forza Nuova, IlFra, Innocenti, Klaudiostifler Vercetti, Lellopd2000, che non hanno un nickname registrato oppure non è in mia conoscenza.
Il Canale di Chat del Congresso è #congresso-it in Rizon; i congressisti che richiederanno l'accredito in apposita discussione in Forum riceveranno il voice; il Presidente del Congresso riceverà il SOP; il vicepresidente riceverà l'AOP; il Presidente eItaliano ed eventuali altri membri del Governo autorizzati riceveranno il voice.
[...] Il Presidente del Congresso ha facoltà di accreditare nel Canale #congresso-it congressisti regolarmente eletti che non abbiano presentato in prima persona la richiesta nei modi previsti dai commi precedenti.

Costituzione, art. 3, comma 5
Il 29 Giugno si sono tenute le Elezioni per il Presidente del Congresso; alla competizione elettorale si sono presentati due candidati: Daniel Xiveth (PCE) e Federico Fato (ReI); dalla votazione, che ha registrato 30 votanti, di cui sei astenuti, è emerso vincitore Daniel Xiveth, con 19 voti contro 5.
Il Presidente del Congresso è investito, dalla Costituzione e dal Regolamento del dovere di dirigere e presiedere i lavori del Congresso, moderandolo e sorvegliando sul suo buon funzionamento.
Art. 3 - "Il Congresso"
Il giorno 29 del mese i congressisti eleggono tra di loro un Presidente del Congresso; i candidati hanno tempo fino alle 23.59 (ora italiana) del 28 per proporsi in apposita discussione in Forum.
Il Presidente del Congresso riceve i poteri di moderazione sul Congresso e ha il compito di vegliare sul suo buon funzionamento; può, se vuole, nominare un vice: questi avrà pari privilegi in Forum e lo sostituirà in caso di assenza. Gli accrediti in Forum e Chat da Presidente del Congresso sono concessi il giorno 30 del mese e rimossi al passaggio di consegne al Presidente successivo; nel periodo compreso tra il 26 ed il 30 il Presidente del Congresso mantiene il suo ruolo di moderatore e vigila sull'elezione del suo successore e sulla concessione degli accrediti; non gli è tuttavia consentito apportare modifiche al Regolamento del Congresso o altre innovazioni legislative.

Costituzione eItaliana, art. 3, commi 3 e 4.
8 - All'inizio di ogni legislatura, l'Assise provvederà a nominare un presidente che ne dirigerà i lavori ed espleterà le pratiche richieste da questo regolamento, dalla Costituzione eItaliana e dalle leggi in materia emanate del Congresso.
Regolamento del Congresso, art. 3 bis
Come Presidente del Congresso, ho nominato mio vice Federico Fato.
Salvo diversa indicazione espressamente comunicata dai Congressisti in qualsiasi momento, si considerano formati automaticamente tanti gruppi quanti sono i partiti rappresentati.
I Capigruppo rappresentano il Gruppo di appartenenza ed ogni Gruppo può avere un Capogruppo; nel caso di Gruppi con un solo membro, questi si considera automaticamente Capogruppo.
Se il Gruppo parlamentare o il Partito si trova senza Capogruppo o lo volesse sostituire ha la facoltà di nominarne uno nuovo dandone tempestiva comunicazione alla Presidenza del Congresso.
La Presidenza del Congresso utilizza i Capigruppo per contattare i Congressisti, informarli, segnalare loro discussioni, proposte e votazioni in maniera rapida. Qualora i partiti non nomino nessun Capogruppo si farà riferimento al Presidente del Partito per inviare le comunicazioni rapidamente.
Non sono necessari i capigruppo quando ci sono al massimo 10 Congressmen eletti in gioco.
Regolamento del Congresso, art. 3 bis

Ecco la lista dei capigruppo, nominati dai rispettivi partiti.


3Polo - Federazione Centro: Non pervenuto.
Aquila et Gladius: Non pervenuto.
Bastardi Senza Gloria: Vajura
Fratelli d'eItalia: Corvobianco
I.T.S.-DESTRA NAZIONALE: Gianluca Rispoli
Lux et Ratio: Non pervenuto.
Movimento: Felipao Ruggerao
Partito Comunista eItaliano: Alevenox
Rinascita eItaliana: Innocenti
Partito Social Democratico: Carlo00
La Legge I 09/12 "Aiutiamo l'eItalia" impone ai congressisti neo-eletti di versare i 5 GOLD ottenuti vincendo la medaglia.
Art. 1
Tale legge è volta a tassare le persone che traggono un beneficio dall’elezione a Membro del Congresso e a Presidente della Repubblica.
Art. 2
Ogni Congressman o Presidente eItaliano eletto ha l'obbligo di versare il corrispettivo del valore della medaglia ad una Org a disposizione della Presidenza del Congresso, comunicata da quest'ultima entro 1 giorno dall'elezione. Il pagamento deve avvenire tramite il Mercato Monetario.
Qualora un Congressman o il Presidente eItaliano non effettui tale pagamento entro 3 giorni dall'elezione, deve versare una maggiorazione pari a 0,50 gold se il versamento è effettuato entro i due giorni successivi (quindi entro 5 giorni dall'elezione). Se entro 5 giorni dall'elezione il pagamento non è ancora stato effettuato, è prevista una maggiorazione di 1 Gold.
I Congressman che non effettuano il pagamento entro 10 giorni dall'elezione, perdono il potere di scrittura e votazione in Congresso fino a fine legislatura in deroga a quanto previsto dal Regolamento del Congresso. La Presidenza del Congresso deve notificare all'amministrazione del forum il provvedimento tramite opportuno topic in forum.
Per dimostrare l'effettivo versamento è obbligatorio indicare, in apposita discussione aperta dalla Presidenza del Congresso nella sezione Interni del forum eItaliano, l'avvenuto pagamento, segnalando l'ora alla quale è avvenuto.

Legge I 09/12, artt. 1 e 2

Nell'apposito thread aperto dal Presidente del Congresso uscente Stedee, hanno notificato le loro donazioni tutti i congressisti.
La Presidenza del Congresso
Daniel Xiveth
Federico Fato