[Congresso] Aggiornamento su provvedimenti e proposte (12/01/15)

Day 2,610, 10:04 Published in Italy Italy by Titan DC Merchant Bank
Cari eCittadini e care eCittadine eItaliane,
siamo giunti con un po’ di ritardo a quello che è il primo di una serie di articoli riassuntivi su quella che è stata l’attività del Congresso in un preciso periodo dell’attuale Legislatura di Dicembre - Gennaio 2014/2015.

Ho voluto cogliere l’occasione della pubblicazione di questo articolo per non inserirvi soltanto i consueti provvedimenti approvati dall’Assemblea composta questo mese da 40 congressisti facenti parte dei partiti presenti nella TOP10 dei partiti eItaliani, onere previsto fra l’altro dall’Art. 5 del Regolamento del Congresso, ma per rendere partecipi i cittadini eItaliani sulle proposte, sulle discussioni avanzate nelle aule del Congresso e sugli strumenti di controllo previsti dalla Presidenza del Congresso per questo mese.

Colgo inoltre l’occasione per ringraziare Kenzodharma per il nuovo logo del congresso, un lavoro grafico frutto delle sue mani che mi aveva inviato parecchi mesi fa per partecipare al concorso ufficiale indetto dalla Presidenza del Congresso, sfumato poi per la mancanza di partecipanti.
Provvedimenti Approvati

Modifica Legge III 04/13 “Testo Unico di Bilancio”, proposto dall’On. Adam Sutler e approvato in data 31 Dicembre 2014 con venti voti favorevoli, uno contrario e quattro astenuti.
Modifica tassazione per l'importazione di houses, proposto dall'On.TitanDC e approvato con venti voti favorevoli e sette contrari in data 2 Gennaio 2015.
Riservatezza fruitori prestiti ESS, sondaggio consultivo proposto dall’On. Stedee con esito positivo da parte del Congresso in data 5 Gennaio 2015 con diciannove voti favorevoli e cinque contrari.
Testo Unico sugli Enti, proposto ufficialmente dall’On. Stedee ma curato dall’On. Winston Smith, approvato in data 8 Gennaio 2015 con diciotto voti favorevoli e 2 contrari.
Previsione di spesa del Governo di Gen-Feb 2015, approvato in data 9 Gennaio 2015con diciotto voti favorevoli, quattro contrari e uno astenuto.

La modifica alla Legge III 04/13 “Testo Unico di Bilancio” ha previsto in particolar modo una modifica all’Art. 17 con l’aggiunta di norme più restrittive per far parte del gruppo Cittadini Sicuri e Verificati, che hanno accesso a informazioni sensibili riguardanti il nostro ePaese.

La modifica della tassazione di importazione delle Houses la tassa di importazione e l'IVA sono passate dal 5% al 2%.

Con il responso positivo da parte del Congresso nel sondaggio consultivo riguardante la riservatezza dei fruitori dei prestiti dell’ESS, i congressisti hanno espresso la volontà di rendere pubblici i nomi dei fruitori sui bilanci mensili dell’Ente.

Con l’approvazione del Testo Unico sugli Enti si ha ora a disposizione un testo unico di riferimento per tutti gli enti statali attualmente in funzione nel nostro ePaese, con la conseguente abrogazione di tutte le leggi istitutive dei singoli Enti (il SIS, l’ESS e l’ENPS).

Nel bilancio previsionale di spesa presentato dal Governo Hermes82, sono stati trasferiti al governo 400.000 ITL suddivisi in 150.000 ITL per le spese militari e 250.000 ITL per la speculazione finanziaria.

Provvedimenti Respinti

Rimozione Responsabile ESS, proposto dall’On. Casavier e respinto con otto voti favorevoli, ventuno contrari e tre astenuti in data 4 Gennaio 2015.
Modifica Disposizione III Costituzione, proposto dall’On. Stedee e respinto in data 5 Gennaio 2015 per il non raggiungimento del quorum fissato all’80% dalla Costituzione eItalia vigente per le modifiche costituzionali.
Discussioni al vaglio del Congresso

Modifica Art. 3 della Costituzione, aperta dall’On. Stedee sulla modifica dell’Art. 3 della Costituzione eItaliana vigente che regola e definisce le funzioni del Congresso.
Modifica Legge III 01/15, aperta dall’On. Dibex inerente alla modifica dell’Art.7 del Testo Unico sugli Enti riguardante le funzioni dell’ESS.
Layout dei Bollettini della difesa, aperta dall’On. Winston Smith riguardante l’adozione di un nuovo layout grafico creato dallo stesso Onorevole da utilizzare per i prossimi bollettini militari.
Registro del Congresso
Questo mese la Presidenza del Congresso, composta dal Presidente del Congresso Federico Fato e dal suo vice Winston Smith, ha deciso di rimettere in funzione uno strumento di controllo e di trasparenza sull’operato dei congressisti eletti da voi cittadini eItaliani: il Registro del Congresso.

Strumento non nuovo nelle camere del Congresso e utilizzato in tutti i mandati dell’attuale PdC, sia che egli fosse in presidenza come vPdC che come PdC, permette a tutti i cittadini di controllare tramite un foglio di calcolo su Google Drive la presenza dei Congressisti ai controlli bi-giornalieri che vengono effettuati regolarmente dalla Presidenza del Congresso.

Si può inoltre notare anche la presenza di caselle inerenti alla Donazione dei 5 gold previsti dalla Legge “Aiutiamo l’eItalia” e alla richiesta di accredito per controllare quale congressista non ha ancora donato o effettuato la richiesta per poter essere abilitato in scrittura e lettura in Congresso.

Il Registro del Congresso è visibile in qualsiasi momento e da tutti visitando questo pagina:

Dai controlli fino ad ora effettuati i Congressisti più assenti risultano essere Gnorantone88 eletto con FdeI e risultato assente a 4 controlli e C. Magro eletto con il PCE e risultato assente a tutti i controlli, mentre numerosi sono i congressisti “virtuosi” che sono risultati sempre presenti ai controlli effettuati ogni due giorni.

Inadempienza dell’Amministrazione del Forum alla Legge

Con questa piccola nota a fine articolo, che verrà seguita da una più ampia discussione in Congresso, volevo rendere noto a tutti i cittadini eItaliani la volontà di non rispettare la legge dell’Amministrazione del Forum, e in particolare dell’amministratore Caleroide, visto che in data 12 Gennaio 2015 il Presidente del Congresso non risulta ancora essere il leader in forum del Gruppo “Congressisti”.

Ciò ha comportato che dovesse essere l’amministrazione del forum a poter accreditare i congressisti che ne hanno fatto richiesta, in netto contrasto con quanto previsto dall’Art.1 del Regolamento del Congresso:

”[..]Gli accrediti in forum potranno essere conferiti dalla Presidenza del Congresso ai soli congressisti che adempiano a tale richiesta.[..]”

La Presidenza del Congresso ha già interrogato l’amministrazione del forum su questo punto, senza ricevere alcuna risposta.

Strano è segnalare che il precedente Presidente del Congresso, fino a pochi giorni prima della nomina del nuovo PdC, poteva accreditare i congressisti secondo quanto previsto dall’RdC per poi non poterlo più fare a seconda delle decisioni arbitrarie prese dall’amministratore caleroide.

La Presidenza del Congresso,
Federico Fato
Winston Smith