Numero 16 - Analisi delle guerre e Ordini di battaglia

Day 1,510, 06:17 Published in Italy Italy by Emirex979

Fratelli d'eItalia,

non vogliate prendere questo articolo come una critica, ma come spunto per rendere migliore la comunicazione Governo-Cittadino.

Oramai gioco da diversi mesi e, seppur ancora mi ritengo un nabbo, ho notato che tutti i governi da quando gioco hanno peccato nella comunicazione al cittadino di quella che è la Strategia nazionale.

Le mosse del Governo, lo sappiamo tutti, sono a corollario della strategia globale di EDEN (non possiamo muoverci al di fuori delle decisioni dell'alleanza e questo è un dato di fatto più che giusto) molte di queste mosse non sono pianificate ma attivate sul momento a seconda dell'evoluzione delle strategie, che possono cambiare anche solo con una proposta di votazione di un NE (Natural Enemy) da parte di un paese ostile.

E' anche vero che se il Governo comunicasse ai cittadini ogni sua intenzione non si andrebbe da nessuna parte, rallentando e rendendo ancora più lento e macchinoso il sistema di gestione della nazione.

Tuttavia nessuno vieta che le categorie BATTLE ORDERS e WARFARE ANALYSIS possano essere usate per brevi comunicati su come si muove la politica eitaliana giornalmente, il perchè ieri dovevamo perdere la Campagna in Nord Boemia (la Polonia ci stava dichiarando NE) o il perchè era giusto non combattere nella RW in puglia contro la eCroazia (abbiamo tolto ai nostri alleati la possibilità di usufruire del petrolio molisano).

Ritengo che tutti questi brevi comunicati (inseriti anche nell'ordine di battaglia giornaliero) servano a tutti i giocatori a comprendere maggiormente le dinamiche del gioco, le scelte del governo e a creare la visione Geopolitica in ognuno di noi, l'unico aspetto rimasto nel gioco dopo la morte dell'imprenditoria, della politica, del giornalismo, dell'unione nazionale, ma questa è un'altra storia.

Domanda: Che si deve fare in Toscana?

Patriotticamente vostro

Emirex979

P.S. Non venitemi a dire che il resoconto settimanale è la stessa cosa, seppur utilissimo non fa altro che spiegare gli avvenimenti trascorsi nella settimana, non quelli in corso o di prossimo avvento!